Questo Forum utilizza Cookies tecnici per poter funzionare
Questo forum fa uso di cookies tecnici per poter memorizzare le tue informazioni di login se sei un utente registrato, e la tua ultima visita se non sei registrato. I Cookies sono piccoli testi memorizzati sul tuo computer; i cookies inviati da questo forum sono utilizzati soltanto su questo sito, per il suo normale funzionamento e per consentirti la partecipazione al forum stesso e non sono in alcun modo pericolosi per la tua privacy. I Cookies di questo forum tengono traccia anche delle discussioni che hai già letto, per permetterti di individuare visivamente se ci sono nuovi messaggi. Per favore, conferma se accetti o rifiuti questi cookies.

Un cookie sarà memorizzato nel tuo browser, indipendentemente dalla tua scelta, al fine di impedire che questo messaggio ti venga mostrato nuovamente. Potrai cambiare in ogni momento le tue scelte in merito alle impostazioni dei cookies utilizzando il link in fondo alla pagina.


LISTA AGGIORNATA DEI RIVENDITORI AUTORIZZATI COCKTAIL AUDIO
Attenzione: I prodotti acquistati al di fuori del canale ufficiale NON potranno accedere all'Area Riservata del Club CocktailAudio Italia né ai servizi Forum/Chat/Ticket.
REGISTRA IL TUO COCKTAIL AUDIO per poter accedere all'AREA RISERVATA DEL CLUB COCKTAILAUDIO ITALIA.

Puoi seguire le nostre dirette Live anche su YouTube e su Facebook

Cocktail Audio Prezzi

Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Backup e DB
#1
Ciao.
Ho provato a sostituire l'hd interno con quello in cui è stato fatto il backup, ma in questo caso non viene più visualizzato il contenuto attraverso la modalità db interno, ma solo in modalità brorwser (quindi l'intero contenuto delle cartelle archiviate). E' normale? E' possibile fare altrimenti o è necessario importare tutte le cartelle nel db? In questo caso ci vorrebbero tempi biblici dato che sono più di 1 TB di files.
Mi interessa dato che prossimamente acquisterò un nuovo cx e vorrei metterci dentro proprio il disco che utilizzo per il backup.
Altra cosa. Sto facendo ora l'ultimo backup, ma a differenza di quelli effettuati precedentemente (che mi sembra fossero incrementali e quindi con tempi non eccessivi), ora ha ricominciato da 0 con previsione di circa 50 ore di tempo.
Come mai?
Roberto
Staff
#2
Si è normale, perché è un backup. Per recuperarlo devi utilizzare l'apposita funzione di ripristino.

Perché se hai aggiornato nel frattempo il CocktailAUDIO, come è probabile, la struttura del DB è differente ed il backup deve essere eseguito nuovamente da capo.
Francesco

Cocktail Audio è anche su Facebook: Seguici e clicca su "MI PIACE"!!! - https://www.facebook.com/cocktailaudio - Distribuito in esclusiva in Italia da POLARIS AUDIO SRL: https://www.polarisaudio.it Sei Cliente CocktailAUDIO? Inviaci una Tua Recensione! Leggi le recensioni sul CocktailAUDIO: i Feedback su CocktailAUDIO. Per aggiungermi su Facebook Clicca qui.
#3
grazie.
per il ripristino i tempi sono lunghi come per il backup?
Staff
#4
Leggermente più brevi.

Potresti anche utilizzare un dispositivo di duplicazione esterno come l'Inateck a doppio vano in vendita su Amazon, o prodotti similari di altra marca. Sono strumenti estremamente versatili che consentono di duplicare il contenuto di un hard disk su un altro. Perfetti per scopi di backup, come in questo caso.
Francesco

Cocktail Audio è anche su Facebook: Seguici e clicca su "MI PIACE"!!! - https://www.facebook.com/cocktailaudio - Distribuito in esclusiva in Italia da POLARIS AUDIO SRL: https://www.polarisaudio.it Sei Cliente CocktailAUDIO? Inviaci una Tua Recensione! Leggi le recensioni sul CocktailAUDIO: i Feedback su CocktailAUDIO. Per aggiungermi su Facebook Clicca qui.




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Qobuz Society - 3 Mesi di Prova