Messaggi: 10
Discussioni: 4
Registrato: May 2013
Reputazione:
0
Salve a tutti,
Ho da poco acquistato l'X10, per il momento ho questi problemi.
1) Ho collegato l'X 10 ad un HDD esterno ma quando vado su Musica DB non viene letto dalla macchina. Girovagando tra i vari comandi, ho scoperto che invece viene letto sotto "browser" come mai?
2) Vorrei utilizzare il mio tablet Asus eepad TF 101 per visionare il contenuto dell' HDD ed ho scaricato l'app Bubble upnp ma come la collego all'X10? Ed inoltre esiste un'app simile in Italiano?
Grazie a chi mi darà qualche info.
arcodrago
Messaggi: 6,738
Discussioni: 280
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
56
Ciao Arcodrago,
è normale, soltanto i file musicali che decidi di importare in MusicaDB entreranno a far parte del database e potranno essere ordinati e catalogati usando le funzioni di organizzazione di X10, mentre con la funzione "browser" utilizzi il CocktailAudio come un tradizionale Player musicale, basato su cartelle/sottocartelle/ files, ma perdi la catalogazione.
Quindi, in sostanza, il consiglio è sempre quello di importare i file in MusicaDB.
Ti consiglio di scaricare il manuale in Italiano e leggere la sezione relativa al cd ripping ed al musicadb poi, ovviamente, per qualsiasi altra info ci trovi qui sul forum!
Al posto di UPnP Bubble puoi utilizzare una qualsiasi APP compatibile con lo standard UPnP: ce ne sono sicuramente decine anche per Android, ma quella che hai già installato è quella che maggiormente viene usata dai partecipanti al forum.
L'altrrnativa è quella di usare l'interfaccia web di X10: anche in questo caso, scaricati le istruzioni dall'area riservata e "scava" un po' qui nel forum e troverai molte indicazioni. Quel che non ti fosse chiaro, chiedicelo pure qui!
Messaggi: 10
Discussioni: 4
Registrato: May 2013
Reputazione:
0
Scusa ma non ho assolutamente pratica dell'utilizzo dei forum e potrei aver risposto senza testo. Torniamo al problema di ieri, il lettore non vede musica nel DB ma solo nel browser. Mi hai detto di importare il tutto nel musica db, ma ho tralasciato di dirti che ho solo un hd esterno. Ho installato dal cd in dotazione il free db che si è posizionato nel HD esterno. E' corretto? Per il Hubble ci studio un po di su e nel caso ti disturbo di nuovo. Grazie e buona domenica
arcodrago

Messaggi: 6,738
Discussioni: 280
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
56
È normale, infatti in MusicaDB confluisce soltanto quello che decidi tu di importare in MusicaDB e, automaticamente, i CD rippati direttamente.
Altrimenti usi X10 come fosse un normale player di files, attraverso la funzione Browser (cartelle/sottocartelle/file musicali).
Ma ovviamente la migliore modalità operativa è quella che prevede di utilizzare il database MusicaDB, in quanto solo in questo modo si può gestire l'ordinamento della musica per metadati (album, autore, genere musicale, anno, discografia, per tracce, etc).
Non cambia nulla se si usa un hard disk esterno USB oppure uno interno, a parte il vantaggio della maggiore comodità e maggiore velocità di quest'ultimo rispetto alla soluzione USB.
Vai in Sistema, Musica DB, Storage e scegli "USB". In questo modo predisponi X10 a creare il database MusicaDB sull'hdd USB.
Se e quando installerai un hdd interno, invece, imposterai "HDD Interno".
Sono funzioni che trovi ben dettagliate nei capitoli 5, 6, 8 e 17 del manuale in italiano che è scaricabile da qui:
https://www.cocktailaudio.it/download/co...%203.0.pdf
Messaggi: 42
Discussioni: 4
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
0
05-25-2013, 03:31 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-25-2013, 03:37 PM da alfcon.)
(05-24-2013, 04:40 PM)Arcodrago Ha scritto: Salve a tutti,
Ho da poco acquistato l'X10, per il momento ho questi problemi.
1) Ho collegato l'X 10 ad un HDD esterno ma quando vado su Musica DB non viene letto dalla macchina. Girovagando tra i vari comandi, ho scoperto che invece viene letto sotto "browser" come mai?
2) Vorrei utilizzare il mio tablet Asus eepad TF 101 per visionare il contenuto dell' HDD ed ho scaricato l'app Bubble upnp ma come la collego all'X10? Ed inoltre esiste un'app simile in Italiano?
Grazie a chi mi darà qualche info.
arcodrago Ciao Arcodrago,
benvenuto sul forum.
Ti rispondo in merito all' App Bubble UPnP,perche' per quanto riguarda l'altro problema,penso che Francesco(Palmtop) sia stato piu' che esaustivo.
L'utilizzo di Bubble UPnP è semplicissimo e ritengo sia la migliore delle App per Android.
Per poter funzionare come controllo remoto,il tablet deve essere in rete,cosi' come il Cocktail Audio,a questo punto avvia l'applicazione e clicca su device,nella schermata appariranno 2 finestre,una "renderers" dove vedrai il CA e clicca sul cerchietto corrispondente e l'altra "libraries" e opera la stessa impostazione,cosi' facendo hai impostato il CA,come media server e media renderer. A questo punto premi il pulsante "library" e vedrai le cartelle degli album presenti nel DB,clicca sulla freccetta dell'album corrispondente e vedrai l'elenco dei brani con la copertina dell'album,scegli il brano ed e' fatta  .
per visualizzare il player premi il pulsante "now playing".
Buon divertimento
Se hai problemi,scrivimi
(05-25-2013, 03:31 PM)alfcon Ha scritto: (05-24-2013, 04:40 PM)Arcodrago Ha scritto: Salve a tutti,
Ho da poco acquistato l'X10, per il momento ho questi problemi.
1) Ho collegato l'X 10 ad un HDD esterno ma quando vado su Musica DB non viene letto dalla macchina. Girovagando tra i vari comandi, ho scoperto che invece viene letto sotto "browser" come mai?
2) Vorrei utilizzare il mio tablet Asus eepad TF 101 per visionare il contenuto dell' HDD ed ho scaricato l'app Bubble upnp ma come la collego all'X10? Ed inoltre esiste un'app simile in Italiano?
Grazie a chi mi darà qualche info.
arcodrago Ciao Arcodrago,
benvenuto sul forum.
Ti rispondo in merito all' App Bubble UPnP,perche' per quanto riguarda l'altro problema,penso che Francesco(Palmtop) sia stato piu' che esaustivo.
L'utilizzo di Bubble UPnP è semplicissimo e ritengo sia la migliore delle App per Android.
Per poter funzionare come controllo remoto,il tablet deve essere in rete,cosi' come il Cocktail Audio,a questo punto avvia l'applicazione e clicca su device,nella schermata appariranno 2 finestre,una "renderers" dove vedrai il CA e clicca sul cerchietto corrispondente e l'altra "libraries" e opera la stessa impostazione,cosi' facendo hai impostato il CA,come media server e media renderer. A questo punto premi il pulsante "library" e vedrai le cartelle degli album presenti nel DB,clicca sulla freccetta dell'album corrispondente e vedrai l'elenco dei brani con la copertina dell'album,scegli il brano ed e' fatta .
per visualizzare il player premi il pulsante "now playing".
Buon divertimento
Se hai problemi,scrivimi
PS: Un'altra applicazione che mi piace molto è "Media House",efficiente e semplicissima,molto simile ad UPnP
Messaggi: 10
Discussioni: 4
Registrato: May 2013
Reputazione:
0
(05-25-2013, 03:31 PM)alfcon Ha scritto: Ciao Arcodrago,
benvenuto sul forum.
Ti rispondo in merito all' App Bubble UPnP,perche' per quanto riguarda l'altro problema,penso che Francesco(Palmtop) sia stato piu' che esaustivo.
L'utilizzo di Bubble UPnP è semplicissimo e ritengo sia la migliore delle App per Android.
Per poter funzionare come controllo remoto,il tablet deve essere in rete,cosi' come il Cocktail Audio,a questo punto avvia l'applicazione e clicca su device,nella schermata appariranno 2 finestre,una "renderers" dove vedrai il CA e clicca sul cerchietto corrispondente e l'altra "libraries" e opera la stessa impostazione,cosi' facendo hai impostato il CA,come media server e media renderer. A questo punto premi il pulsante "library" e vedrai le cartelle degli album presenti nel DB,clicca sulla freccetta dell'album corrispondente e vedrai l'elenco dei brani con la copertina dell'album,scegli il brano ed e' fatta .
per visualizzare il player premi il pulsante "now playing".
Buon divertimento
Se hai problemi,scrivimi
PS: Un'altra applicazione che mi piace molto è "Media House",efficiente e semplicissima,molto simile ad UPnP
Grazie per la risposta, ma purtroppo continua a non funzionare. Come tu dici Bubble è facile ed intuitivo, ma non legge la mia libreria dell'HD esterno. Se vado con il telecomando del CA su musica db mi dice non trovato. Legge l'HD solo su browser, ma devo operare con il solo telecomando del CA. A questo punto vorrei sapere se per funzionare bene devo acquistare un HD interno e trasferire tutti i file. Nel caso si può fare dal CA o devo passare x il computer?
Grazie

Messaggi: 6,738
Discussioni: 280
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
56
Per funzionare da Music Server devi per forza caricare la tua musica all'interno di MusicaDB (hdd interno o esterno non cambia nulla, ma i file devono essere in MusicaDB altrimenti non li vedrai mai da periferiche upnp esterne).
PS: Occhio al quoting quando riporti messaggi precedenti nel forum!
|