Messaggi: 17
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
0
Ciao, ho attivato il server Samba sull'X10.
Vedo correttamente l'HD del X10 dal mio imac.
Quando però cerco di copiare un file o una cartella un pò grossina (es. 100M), mi da un errore di disco pieno.
La cosa strana è che sull'HD ci sono 400GB liberi!!
Con files di piccole dimensioni funziona tutto correttamente.
Da cosa potrebbe dipendere?
Grazie,
Marco
Messaggi: 17
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
0
Ciao, nessun consiglio?
Ho fatto qualche altro test, sembrerebbe che file/cartelle fino a 75MB li copia correttamente, per assurdo posso copiare 3 files da 75MB, ma non mi consente di copiare un solo file da 80MB.
Non ho proprio idea... da cosa può dipendere?
Messaggi: 5,687
Discussioni: 237
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
23
Da quanto leggo sui forum Apple, sembra proprio essere un problema di MacOS...
Ho copiato diverse centinaia di gigabyte via ethernet tramite PC, senza problemi.
Che Hard Disk utilizzi in X10 ?
Messaggi: 17
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
0
E' un Hitachi Deskstar 500GB
Messaggi: 5,687
Discussioni: 237
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
23
E' sicuramente un problema di permessi lato MacOS: puoi provare a contattare il supporto Apple per chiedere maggiori informazioni sull'errore che ti restituisce il sistema. Se cerchi su google trovi segnalata più volte questa problematica tra MacOS e Samba.
Messaggi: 17
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
0
Si in effetti ho trovato parecchie segnalazioni.
Il problema lo hanno risolto mediante impostazioni sul server samba (basato su linux).
Ho paura che in questo caso non abbiamo molte possibilità, guardando le proprietà del server samba dal mac, mi dice che la capacità massima dello share LocalStorages è di 84,6MB, quindi il mac non sbaglia dicendomi che la dimensione del drive di destinazione è troppo piccola.
Non è possible intervenire in qualche modo sul samba server per aumentare questo valore?
Messaggi: 5,687
Discussioni: 237
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
23
Testato da Windows, tutto funziona regolarmente....
Quindi non vedo altre possibilità se non modificare qualche parametro su MacOS...
Probabilmente si tratta di qualche permesso errato per l'utente in uso sul tuo Mac.
Verifica inoltre di NON avere più di una partizione sull'hdd di X10, assicurati di averlo formattato da X10 e NON attraverso altri dispositivi, prova poi a fare una recovery del database.
Messaggi: 17
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
0
Ho risolto utilizzando muCommander al posto del Finder, è una applicazione free.
Messaggi: 5,687
Discussioni: 237
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
23
Grazie Santacruzbk per la conferma di quanto ipotizzavo e per la tua soluzione, sarà molto utile anche per altri utenti di X10 in possesso di sistemi MacOS.