Messaggi: 4
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2018
Reputazione:
0
Buongiorno a tutti.
Riscontro questo problema nell'utilizzo del nas.
Ho rippato tutti i miei cd sul NAS con X45.
li vedo e li ascolto tranquillamente con il x45, però da pc o da tablet, collegati in rete, non li vedo, è come se fossero in una partizione non visibile se non tramite x45.
Da Pc e da tablet dedo solo una cartella Music, vuota.
Possibile questo?
Grazie
Alberto
Messaggi: 5,832
Discussioni: 247
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
24
Ciao Alberto,
per questioni di "sicurezza" la cartella del MusicDB creata dal Cocktail Audio è una cartella nascosta.
Questo per evitare che modifiche (volontarie o accidentali) apportate da software terzi o dall'utente stesso possano di fatto rendere inutilizzabile, per il Cocktail Audio, il proprio database musicale MusicDB.
Se vuoi, puoi rendere visibile la cartella ".db", semplicemente abilitando in Windows (o Mac, non so cosa usi), la visualizzazione delle cartelle nascoste.
Però ovviamente, si intende, a tuo "rischio e pericolo".
Messaggi: 4
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2018
Reputazione:
0
Ti ringrazio, comunque non capisco se facendo questo da PC poi funzione anche per il tablet.
Sul tablet Samsung S5e devo fare la stessa operazione? Come faccio?
O la devo fare sul NAS da PC.
Non mi è molto chiaro, scusa la mia ignoranza.
Alberto
Messaggi: 5,832
Discussioni: 247
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
24
Ogni dispositivo deve essere abilitato alla lettura di cartelle nascoste, oppure devi rendere visibile la cartella .DB agendo direttamente dalle impostazioni di configurazione di quella cartella sul tuo NAS.
Messaggi: 4
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2018
Reputazione:
0
Sarò particolarmente impedito ma non vedo il motivo di creare una cartella nascosta, uno usa un NAS proprio per avere tutto in rete.
Sulla descrizione degli apparecchi dichiarate che tutti i file sono disponibili da qualunque hardware collegato in rete.
Comunque non sono riuscito a rendere visibile questa cartella sul mio NAS (Western Digital My Cluod EX2 Ultra).
Ho provato una duplicazione della cartella direttamente da x45, ma dopo poco si inchioda.
Grazie
Alberto
Messaggi: 5,832
Discussioni: 247
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
24
Allora, se la musica la hai nel CocktailAudio, non c'è alcun problema a condividerla verso l'esterno, perché se ne occupa il CocktailAudio stesso tramite il protocollo di rete UPNP e DLNA che lo rendono disponibili a software di riproduzione musicale. Ma se, come nel tuo caso affidi la gestione della musica ad un dispositivo esterno, appunto un NAS, è quest'ultimo che deve esporre in rete per gli altri dispositivi la musica. In questo caso quindi, il limite è la configurazione del tuo NAS, sul quale devi verificare se sia disponibile ed attivabile UPNP o DLNA.