Messaggi: 57
Discussioni: 23
Registrato: Sep 2019
Reputazione:
1
Salve,
si può fare qualcosa quando di un CD l'X45 pro non riesce a "rippare" alcune tracce?
C'è un modo per forzare il processo e fargliele rippare?
Saluti.
Messaggi: 6,449
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
41
Alcuni CD possono essere protetti da copia, o presentare contenuti extra (audio, video, ghost tracks, etc) che impediscono il processo di estrazione. Altre problematiche sono legate alla presenza di difetti sul supporto ottico, impronte, micro solchi, etc.
Lo stesso disco può venire correttamente riprodotto, ma non rippato.
Puoi provare ad eseguire il ripping "per tracce", selezionando soltanto quelle che vengono rifiutate, e riprovare.
Ma se non vengono acquisite, allora è presente un problema sul disco ottico (alle volte capita su una intera partita di stampe dello stesso album).
Ad esempio, c'è un disco di Dido che non si riesce a rippare per intero (ora non ricordo il titolo dell'album, ma praticamente è quello più famoso).
Messaggi: 57
Discussioni: 23
Registrato: Sep 2019
Reputazione:
1
10-12-2019, 09:41 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-12-2019, 10:27 AM da telemacoarangino.)
Ok, si anche un disco di Adele presenta questa difficoltà, si riesce ad ascoltarlo ma non a ripparlo.
tuttavia, ieri stesso, e se può essere servire saperlo anche per gli altri utenti, sono riuscito a ripparlo con uno stratagemma:
lo ho copiato su un supporto CD-R e ho rippato questo... il nuovo CD ottenuto evidentemete non ha problemi fisico/ottici.
Grazie e saluti.
(10-11-2019, 06:36 PM)Admin Ha scritto: Alcuni CD possono essere protetti da copia, o presentare contenuti extra (audio, video, ghost tracks, etc) che impediscono il processo di estrazione. Altre problematiche sono legate alla presenza di difetti sul supporto ottico, impronte, micro solchi, etc.
Lo stesso disco può venire correttamente riprodotto, ma non rippato.
Puoi provare ad eseguire il ripping "per tracce", selezionando soltanto quelle che vengono rifiutate, e riprovare.
Ma se non vengono acquisite, allora è presente un problema sul disco ottico (alle volte capita su una intera partita di stampe dello stesso album).
Ad esempio, c'è un disco di Dido che non si riesce a rippare per intero (ora non ricordo il titolo dell'album, ma praticamente è quello più famoso).
Precisazione:
ovviamente intendevo dire che lo ho masterizzato su un CD-R.
(10-11-2019, 06:36 PM)Admin Ha scritto: Alcuni CD possono essere protetti da copia, o presentare contenuti extra (audio, video, ghost tracks, etc) che impediscono il processo di estrazione. Altre problematiche sono legate alla presenza di difetti sul supporto ottico, impronte, micro solchi, etc.
Lo stesso disco può venire correttamente riprodotto, ma non rippato.
Puoi provare ad eseguire il ripping "per tracce", selezionando soltanto quelle che vengono rifiutate, e riprovare.
Ma se non vengono acquisite, allora è presente un problema sul disco ottico (alle volte capita su una intera partita di stampe dello stesso album).
Ad esempio, c'è un disco di Dido che non si riesce a rippare per intero (ora non ricordo il titolo dell'album, ma praticamente è quello più famoso).
Messaggi: 6,449
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
41
Ottimo! grazie per aver condiviso la tua soluzione per questi casi.
Messaggi: 57
Discussioni: 23
Registrato: Sep 2019
Reputazione:
1
Si sembra che la masterizzazione su un nuovo supporto CD, nei casi di fallimento del ripping, funzioni, ma mi rimane comunque un dubbio:
capito che si tratta di un problema di supporto fisico del CD, tuttavia non sarà che sul rippaggio influisce anche il recupero dei meta dati ossia che se non riesce a recuperare i meta dati può fallire la copia su HDD ??? O sono 2 cose completamente indipendenti?
Una ultima domanda sull'argomento:
con l'X45 è possibile rippare senza richiedere i metadati, ossia è possibile fare una semplice copia del CD su HDD ???
(10-12-2019, 11:27 AM)Admin Ha scritto: Ottimo! grazie per aver condiviso la tua soluzione per questi casi.
Messaggi: 6,449
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
41
I Metadati sono recuperati prima dell'avvio del Ripping. Se non si specificano i Metadati, l'album finisce in Sconosciuto ed occorre successivamente editare a mano le informazioni. O da telecomando, o tramite interfaccia web o tramite App.
Messaggi: 57
Discussioni: 23
Registrato: Sep 2019
Reputazione:
1
(10-12-2019, 06:53 PM)Admin Ha scritto: I Metadati sono recuperati prima dell'avvio del Ripping. Se non si specificano i Metadati, l'album finisce in Sconosciuto ed occorre successivamente editare a mano le informazioni. O da telecomando, o tramite interfaccia web o tramite App.
Quindi, se ho ben capito, sono due cose indipendenti:
il recupero o meno dei meta dati non influisce con il successo o meno del ripping…
Messaggi: 6,449
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
41
Sono due operazioni separate.
|