08-12-2015, 11:07 AM
Mi rivolgo principalmente a Francesco sperando che l'argomento susciti l'interesse di molti possessori.
Spulciando nei vari forum, quando si parla di musica liquida, si può facilmente verificare che in moltissimi usano uno scomodissimo PC portatile, spessissimo un MAC. Le motivazioni sono spesso da ritrovare nella possibilità di inserire plugin che tendono a linearizzare il segnale audio, risolvendo in parte i problemi di acustica ambientale. In effetti, anche io, uso un DSP interposto fra il cocktail audio e un dac esterno. La domanda che vorrei fare è la seguente:
Considerando la potenza Dell X40 e la complessità del suo sistema operativo, non sarebbe possibile inserire via software , anche a pagamento, una sorta di correzione ambientale? Basterebbe un comunissimo plugin in grado di applicare i filtri generati da REW (software potente e gratuito). In questo caso non si avrebbe la correzione di un DRC, ma già la possibilità di caricare delle PEQ permetterebbe all X40 di essere davvero una macchina completa in tutto. Cosa ne pensate?
Saluti Ale
Spulciando nei vari forum, quando si parla di musica liquida, si può facilmente verificare che in moltissimi usano uno scomodissimo PC portatile, spessissimo un MAC. Le motivazioni sono spesso da ritrovare nella possibilità di inserire plugin che tendono a linearizzare il segnale audio, risolvendo in parte i problemi di acustica ambientale. In effetti, anche io, uso un DSP interposto fra il cocktail audio e un dac esterno. La domanda che vorrei fare è la seguente:
Considerando la potenza Dell X40 e la complessità del suo sistema operativo, non sarebbe possibile inserire via software , anche a pagamento, una sorta di correzione ambientale? Basterebbe un comunissimo plugin in grado di applicare i filtri generati da REW (software potente e gratuito). In questo caso non si avrebbe la correzione di un DRC, ma già la possibilità di caricare delle PEQ permetterebbe all X40 di essere davvero una macchina completa in tutto. Cosa ne pensate?
Saluti Ale