Messaggi: 16
Discussioni: 6
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
E' la quarta volta oggi che mi trovo un album importato in cui per ogni canzone mi mette una copertina, anziche un'unica copertina per 14 canzoni... In pratica mi ritrovo con 14 copertine, tutte uguali, una per ogni canzone del cd rippato. Dal finder del mio Apple vedo che nel DB il cd si trova in una unica cartella e che tutte le canzoni stanno in quella cartella: ci sono i file id3, idb e wav per ogni canzone, tutti nella stessa cartella, come avviene normalmente per tutti gli altri CD. Tuttavia sullo schermo mi vedo 14 copertine uguali! Probabilmente ci sarà già qualche post sul forum che spiega come risolvere il problema, ma dopo un pomeriggio passato a leggere notizie sulla rete cablata non ce la faccio più e chiedo aiuto diretto: non sono riuscito a capire come si fa a riunire tutte le canzoni sotto una unica copertina.
Ringrazio in anticipo
Claudio
Messaggi: 6,450
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
41
E' normale ed è una caratteristica permessa dal CocktailAudio, per chi vuole creare una sequenza di copertine diverse per lo stesso album (fronte, retro, booklet interno, foto del cantante, etc).
Se vuoi invece assegnare un'unica copertina, allora la devi assegnare dalla schermata ALBUM.
Se ti trovi nella schermata di visualizzazione "Tracce", è normale che la copertina venga assegnata alla traccia in maniera specifica e non in maniera cumulativa per l'intero album.
Se vuoi correggere quanto già fatto, posizionati in vista album, evidenzia l'album in cui hai copertine "miste", premi il tasto MENU e scegli modifica TAG. Posizionati con il puntatore sull'immagine piccola di copertina, premi OK e poi scegli la sorgente per la tua copertina (di solito GOOGLE). Seleziona la copertina desiderata e conferma con OK.
Altro metodo, ancora più versatile, è quello di utilizzare la WebGUI (Interfaccia WEB), attraverso la quale è possibile anche applicare modifiche massive ai metadati testuali.
Messaggi: 6,450
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
41
Ciao Sayon, se si tratta di brani in formati musicali che incapsulano al proprio interno la copertina (es.FLAC o MP3), allora è possibile taggarli selettivamente con mp3tag ed assegnare loro una copertina specifica e diversa l'uno dall'altro.