10-26-2019, 12:25 PM
Mi permetto di suggerire eventuali correzioni per il prossimo Firmware:
1) Ho notato che caricando i vari CD nel Music DB rimane memorizzata la vista delle copertine degli album nell'ordine in cui i Cd sono stati rippati:
suggerirei di aggiungere anche la possibilità di selezionare una vista per ordine alfabetico che secondo me è molto utile (ho letto sul manuale che con il telecomando premendo una lettera, per es. la 'G' la vista si posiziona sul titolo delle copertine che inizia con G, tuttavia secondo me sarebbe molto comodo avere anche la possibilità di una vista direttamente in ordine alfabetico).
2) Quando si seleziona, così come io ho fatto, l'uscita fissa del segnale/volume (analogico o digitale che sia) ruotando il potenziometro l'X45 pro continua a visualizzare l'aumento/diminuzione del volume anche se, appunto, selezionando l'uscita fissa tale regolazione non è attiva: sarebbe meglio se comparisse una "finestra" che segnali appunto la disattivazione del volume.
3) Quando mi capita di correggere i metadati dopo aver fatto il ripping, per esempio sostituire un copertina di un CD con un'altra (o perché era sbagliata o perché ne ho trovata una di qualità grafica migliore), l'X45 pro non mi permette di caricarla una sola volta per tutti i brani così come avviene in automatico prima del ripping, ma lo devo fare traccia per traccia, se un CD ha 20 brani lo debbo ripetere 20 volte: suggerirei appunto di correggere il firmware in modo che cambiando la copertina lo faccia automaticamente per tutti i brani.
4) L'X45 pro ha la targa "COCKTAIL AUDIO" scolpita in bassorilievo sulla parte superiore dell'apparecchio... io però ho sistemato l'X45 pro in un mobile rack audio per cui la targa in bassorilievo non si vede e, dunque, nel mio caso, proprio questo apparecchio, top di gamma, risulta essere piuttosto anonimo:
suggerirei di far comparire, almeno li, nella schermata di avvio la targa "COCKTAIL AUDIO" in modo che almeno all'avvio si sappia di che macchina si tratta.
Inoltre suggerirei di cambiare l'immagine iniziale del calice, piuttosto bruttina, con una di qualità estetiche migliori o di fare in modo che nel prossimo firmware ci sia la possibilità di modificarla o di cambiarla con altre predefinite.
1) Ho notato che caricando i vari CD nel Music DB rimane memorizzata la vista delle copertine degli album nell'ordine in cui i Cd sono stati rippati:
suggerirei di aggiungere anche la possibilità di selezionare una vista per ordine alfabetico che secondo me è molto utile (ho letto sul manuale che con il telecomando premendo una lettera, per es. la 'G' la vista si posiziona sul titolo delle copertine che inizia con G, tuttavia secondo me sarebbe molto comodo avere anche la possibilità di una vista direttamente in ordine alfabetico).
2) Quando si seleziona, così come io ho fatto, l'uscita fissa del segnale/volume (analogico o digitale che sia) ruotando il potenziometro l'X45 pro continua a visualizzare l'aumento/diminuzione del volume anche se, appunto, selezionando l'uscita fissa tale regolazione non è attiva: sarebbe meglio se comparisse una "finestra" che segnali appunto la disattivazione del volume.
3) Quando mi capita di correggere i metadati dopo aver fatto il ripping, per esempio sostituire un copertina di un CD con un'altra (o perché era sbagliata o perché ne ho trovata una di qualità grafica migliore), l'X45 pro non mi permette di caricarla una sola volta per tutti i brani così come avviene in automatico prima del ripping, ma lo devo fare traccia per traccia, se un CD ha 20 brani lo debbo ripetere 20 volte: suggerirei appunto di correggere il firmware in modo che cambiando la copertina lo faccia automaticamente per tutti i brani.
4) L'X45 pro ha la targa "COCKTAIL AUDIO" scolpita in bassorilievo sulla parte superiore dell'apparecchio... io però ho sistemato l'X45 pro in un mobile rack audio per cui la targa in bassorilievo non si vede e, dunque, nel mio caso, proprio questo apparecchio, top di gamma, risulta essere piuttosto anonimo:
suggerirei di far comparire, almeno li, nella schermata di avvio la targa "COCKTAIL AUDIO" in modo che almeno all'avvio si sappia di che macchina si tratta.
Inoltre suggerirei di cambiare l'immagine iniziale del calice, piuttosto bruttina, con una di qualità estetiche migliori o di fare in modo che nel prossimo firmware ci sia la possibilità di modificarla o di cambiarla con altre predefinite.