Messaggi: 6,449
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
41
Non vanno utilizzati UPS da PC con un sistema HiFi, altrimenti peggiorerete drasticamente le performance audio. Esistono, invece, appositi sistemi di rigenerazione della corrente per impiego HiFi (come i nostri ProPower). Nel caso specifico, tuttavia, per proteggere l'ingresso LAN esistono appositi dispositivi di filtro, specifici per le connessioni RJ45 (Ethernet). Più tardi inserisco qualche riferimento a prodotti adatti allo scopo.
Messaggi: 6,449
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
41
Ciao Valerio,
utilizzare l'UPS con apparecchiature Hi-Fi è altamente deleterio per la qualità del suono.
Puoi limitarti ad utilizzarlo con il NAS, ma evita di collegarci X40 ed altri dispositivi (ad esempio l'amplificazione), perché perderai completamente la dinamica (micro e macro) del tuo sistema.
Tutti gli UPS destinati al computer, producono una forma d'onda estremamente "grezza", quasi un'onda quadra, che va bene soltanto per utilizzi informatici, dove gli alimentatori dei PC non sono così "sensibili" alla correttezza formale, ampiezza e distorsione, della forma d'onda generata.
Tutti i componenti HiFi, invece, sono estremamente influenzati dalla qualità e dalla quantità della corrente ricevuta.
Il ProPower PS-15 è un condizionatore di rete a zone, non rigenera la corrente, ma la filtra e la purifica utilizzando un apposito microprocessore che la analizza costantemente in tempo reale, ed una serie di filtri che agiscono all'occorrenza.
La rigenerazione di corrente avviene, invece, con il modello ProPower PP-2000, dove la forma d'onda della tensione in ingresso viene rigenerata completamente ex-novo, secondo ben precisi canoni di correttezza formale, eliminando anche le distorsioni armoniche.
Il risultato è che si avrà, in quest'ultimo caso, una corrente elettrica qualitativamente e quantitativamente corretta (230 Volts e 50 Hz stabili, bassissime distorsioni armoniche, maggiore quantità di ampere a disposizione per amplificazioni e sorgenti, etc).
In entrambi i casi, questi dispositivi vanno utilizzati senza ulteriori filtri/apparecchi posti tra di loro ed il sistema HiFi (evitando, ovviamente, l'UPS per le ragioni su spiegate).
Presto sarà online il nostro sito dedicato ai ProPower, dove verranno spiegate nel dettaglio tutte le tecnologie adottate in queste innovative soluzioni e come esse possano andare a risolvere i tradizionali problemi di tensione elettrica che affliggono TUTTI gli impianti elettrici domestici.
Ovviamente, si tratta di due distinti approcci tecnici, che affrontano il problema in maniera differente:
- Un condizionatore di rete, qualsiasi esso sia, ha lo scopo di CORREGGERE i problemi della rete elettrica. (Vantaggi: costo più accessibile; Svantaggi: non sempre la correzione avviene al 100%)
- Un rigeneratore di corrente (come il ProPower PP2000), invece, RIGENERA ex-novo la corrente elettrica. Di fatto, è come avere una piccola centrale elettrica in casa. (Vantaggi: risoluzione COMPLETA e DEFINITIVA ai problemi legati alla qualità/quantità della corrente elettrica destinata all'impianto Audio/Video. Svantaggi: costo più elevato).
Ovviamente i costi dei due approcci sono sensibilmente differenti, perché differente è la tecnologia impiegata (la rigenerazione di corrente rappresenta, oggi, il non plus ultra in termini di risoluzione dei problemi legati alla rete elettrica, ovviamente i costi di questo apparecchio sono più elevati).