Messaggi: 7
Discussioni: 2
Registrato: Jun 2013
Reputazione:
0
Per tutti coloro che sono attenti alla qualità hifi informo di aver trovato un netto miglioramento della resa sonora (bassi più controllati, medi meglio articolati ed alti più definiti) mettendo tre punte e sottopunte (spike e contro-spike) di ottone pieno sotto l'X10 per ridurre le vibrazioni e le risonanze che "sporcano" il suono, considerato anche che nell'interno trova posto un HD in rotazione. Ciao a tutti Paolo
Messaggi: 119
Discussioni: 21
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
6
Anch`io ho applicato dei piedini in silicone, se non altro eliminano le vibrazioni prodotte dal Cocki sul piano di appoggio nel quale ho un dac dedicato.
Messaggi: 231
Discussioni: 22
Registrato: Jan 2013
Reputazione:
1
@lincegialla....tu il cocktail lo usi solo come trasporto o anche come DAC?
Potreste consigliarmi dei piedini/spike+controspike, anche in privato? Grazie
Messaggi: 231
Discussioni: 22
Registrato: Jan 2013
Reputazione:
1
Grazie mille per le informazioni e complimenti per la catena. Non avevo mai letto del biadesivo ma in effetti con il poco peso forse è l'unica soluzione. Cercherò nei vari negozi (solo musica o anche catene commerciali?) altrimenti faccio prima a ordinare su internet.
Se ho ben capito usi il DAC dell'ottimo MDac sia per la riproduzione da PC (via usb) sia se utilizzi il CAX10 come sorgente (via ottico), quindi l'X10 è solo una sorgente, giusto? Non pensavo si riuscisse a migliorare con i piedini per il solo uso tranport ma forse la riduzione delle vibrazioni minimizza il jitter del flusso in ingresso al DAC.
PS. Il DAC lo usi solo nella fase di riproduzione non nel rippaggio/conversione di CD in flac. Anche io preferisco rippare sul pc e taggare con Mp3tag.
Messaggi: 7
Discussioni: 2
Registrato: Jun 2013
Reputazione:
0
Molti apparati audio HiFi di livello (compresi gli stand dove vengono inseriti) hanno in dotazione le punte coniche già montate o da montare e non soltanto quelli che hanno vibrazioni proprie come i diffusori ma anche le elettroniche che comunque hanno sia tensioni interne statiche che quelle importate dagli altri componenti da scricare. Il miglioramento audio con le punte è netto ovviamente maggiore nei componenti critici, ma percepibile anche in quelli che sembrerebbero meno soggetti ad esserne influenzati. Tutto suona e contribuisce ad un ascolto più o meno piacevole compresi addirittura i cavi di alimentazione (ne esistono di speciali con teminazioni shuko). Per fare una prova ascolta un brano che conosci molto bene , prova a mettere CAX10 su una tavoletta di legno tipo tagliere del pane metti sotto il CAX10 3/4 monetine da 10 centesimi, sempre due davanti e prova a capire se l'ascolto già così un po' migliora. Ciao
Messaggi: 231
Discussioni: 22
Registrato: Jan 2013
Reputazione:
1
Grazie mille per i consigli, proverò! Sul cavo di alimentazione non posso che confermare....ho provato uno schermato con terminazione shuko e quando lo utilizzavo anche come dac notai percebili miglioramenti. Ora che uso il CAX10 come trasporto digitale ho spostato il cavo ma penso che nel dubbio ne acquisterò un altro.