01-14-2015, 12:44 PM
Leggo nel manuale che è consigliata la formattazione dell'X40 in Linux , col vantaggio di migliori performance dell'HD .
Mentre i vantaggi sono chiari , esistono anche degli svantaggi di una formattazione di questo tipo ?
Non ho esperienza di Linux , ma ad esempio, la prima cosa che mi viene in mente , attualmente utilizzo molto una cartella condivisa sul pc fisso (Win 7 con formattazione NTFS) come "deposito" di files musicali , riuscirei ancora ad utilizzare questa cartella condivisa se formattassi l'X40 in Linux ?
O comunque avrei qualche altro tipo di problema ?
Merci beaucoup
Mentre i vantaggi sono chiari , esistono anche degli svantaggi di una formattazione di questo tipo ?
Non ho esperienza di Linux , ma ad esempio, la prima cosa che mi viene in mente , attualmente utilizzo molto una cartella condivisa sul pc fisso (Win 7 con formattazione NTFS) come "deposito" di files musicali , riuscirei ancora ad utilizzare questa cartella condivisa se formattassi l'X40 in Linux ?
O comunque avrei qualche altro tipo di problema ?
Merci beaucoup