Messaggi: 6,477
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
45
Si, abbiamo pronta consegna. Buona crociera nel frattempo!
Messaggi: 123
Discussioni: 15
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
0
Ciao Francesco come sai ho comprato x40. Da ieri non ricevo più notizie da polaris, speravo spedissero oggi, ho pagato ieri con Paypal. Attendevo anche una mail per la.permuta del mio x10, considerando che non è arrivata potrei versare la.differenza per accelerare i tempi. Ciao
Ale.
Messaggi: 6,477
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
45
Ciao Ale, la transazione è stata autorizzata da Paypal questa mattina alle ore 9:20.
Ho controllato, ed ho visto che ieri ti avevano scritto che, appunto, il tuo pagamento era in corso di revisione da parte di Paypal (quindi, in pratica, noi non avevamo ancora ricevuto i tuoi soldi e dovevamo attendere l'esito della operazione).
A breve riceverai tutti gli aggiornamenti.
Messaggi: 6,477
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
45
OK, ti ho risposto direttamente io!
Messaggi: 123
Discussioni: 15
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
0
Grazie mille Francesco, davvero tante grazie sei stato squisito! L' x40 arrivato stamattina, molto bello, sicuramente una macchina distantissima dall x10... Poi scriverò qualche impressione d'ascolto.
Domanda ai possessori, E' possibile visualizzare sul display, o sulla WebGui, la frequenza di campionamento dei brani in esecuzione?
Grazie, torno a giocare con il cocktail!!!
Messaggi: 6,477
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
45
Ciao Ale, di nulla è stato un vero piacere, grazie a te!
Premi il tasto " i " di informazioni sul Telecomando durante la riproduzione del brano, ed alternerai tra varie viste tra cui quella che ti segnala anche la profondità di bit e la frequenza del brano in ascolto.
Restiamo in attesa della tua recensione nelle prossime settimane, terminato il rodaggio (che ti anticipo è di circa 10/15 ore di uso)!
Ciao
Messaggi: 123
Discussioni: 15
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
0
08-08-2015, 03:52 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-08-2015, 03:53 PM da new77.)
Ragazzi devo fare i complimenti ai progettisti di questo "giocattolo" ... Suona BENE! A casa ho anche un oppo 105, mai apprezzato in 2ch, lo trovo troppo affaticante con gli estremi di banda enfatizzati in modo eccessivo. Partendo da questo presupposto non avevo grosse aspettative dal x40 invece.... invece questo gioiellino pur montando un modello meno performante di sabre rispetto a oppo, suona in modo preciso e coerente. Ha i bassi molto in vista ma più controllati, meno gommoso, gli alti enfatizzati quanto basta per percepire senza fatica i dettagli di ciò che si ascolta, le voci ben centrate . Per i MIEI gusti suona meglio dell'oppo... Brava Novatron!
E passando al dac? Devo essere sincero inizialmente sono rimasto spiazzato... inserendo il dac, connesso in AES, i bassi si affievoliscono, sembra ci sia meno dettaglio.... mi fermo un attimo e ascolto con più attenzione... vero x40 impatta maggiormente, ma il dac ha un suono molto più analogico, i dettagli ci sono ma si avvertono in modo morbido, le voci sono più in evidenza, avanzate rispetto alla scena sonora che si apre di parecchio rispetto a x40. Se x40 ti stende con un colpo in faccia, il dac ti ammalia dolcemente... Non escludo che ad alcuni possa piacere più l'impatto del cocktail, personalmente preferisco la maggiore dolcezza del black note.
L'ultimo confronto è stato fatto con il dac collegato in ottica ma di mezzo un dsp che equalizza il segnale. Qui il confronto è impietoso poiché con l'eq attiva attenuo molti problemini della sala, il suono è molto più pulito. Ovviamente è la modalità che preferisco.
Concludo affermando che x40 oltre ad essere una macchina dalle.mille funzioni, suona anche molto bene, un suono digitale ma nel senso più positivo del termine.
Difetti?
1 Lan lentissima
2 Avvio lento
3 Spingendo il tasto info i caratteri sul display si corrompono
Tutte cose risolvibili con in firmware....
Ciao
Ale.
Messaggi: 76
Discussioni: 16
Registrato: Oct 2014
Reputazione:
0
08-08-2015, 04:01 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-08-2015, 04:02 PM da vale69.)
(08-08-2015, 03:52 PM)new77 Ha scritto: Ragazzi devo fare i complimenti ai progettisti di questo "giocattolo" ... Suona BENE! A casa ho anche un oppo 105, mai apprezzato in 2ch, lo trovo troppo affaticante con gli estremi di banda enfatizzati in modo eccessivo. Partendo da questo presupposto non avevo grosse aspettative dal x40 invece.... invece questo gioiellino pur montando un modello meno performante di sabre rispetto a oppo, suona in modo preciso e coerente. Ha i bassi molto in vista ma più controllati, meno gommoso, gli alti enfatizzati quanto basta per percepire senza fatica i dettagli di ciò che si ascolta, le voci ben centrate . Per i MIEI gusti suona meglio dell'oppo... Brava Novatron!
E passando al dac? Devo essere sincero inizialmente sono rimasto spiazzato... inserendo il dac, connesso in AES, i bassi si affievoliscono, sembra ci sia meno dettaglio.... mi fermo un attimo e ascolto con più attenzione... vero x40 impatta maggiormente, ma il dac ha un suono molto più analogico, i dettagli ci sono ma si avvertono in modo morbido, le voci sono più in evidenza, avanzate rispetto alla scena sonora che si apre di parecchio rispetto a x40. Se x40 ti stende con un colpo in faccia, il dac ti ammalia dolcemente... Non escludo che ad alcuni possa piacere più l'impatto del cocktail, personalmente preferisco la maggiore dolcezza del black note.
L'ultimo confronto è stato fatto con il dac collegato in ottica ma di mezzo un dsp che equalizza il segnale. Qui il confronto è impietoso poiché con l'eq attiva attenuo molti problemini della sala, il suono è molto più pulito. Ovviamente è la modalità che preferisco.
Concludo affermando che x40 oltre ad essere una macchina dalle.mille funzioni, suona anche molto bene, un suono digitale ma nel senso più positivo del termine.
Difetti?
1 Lan lentissima
2 Avvio lento
3 Spingendo il tasto info i caratteri sul display si corrompono
Tutte cose risolvibili con in firmware.... 
Ciao
Ale.
Ciao Ale,
Riguardo al punto 1, sei in LAN Gigabit cablata ? Usi SMB come protocollo ? Mi pare strano che tu possa trovarlo lento in rete da me è piuttosto veloce.....riesci a riprodurre DSD in LAN (è la prova del 9).....
Valerio
Messaggi: 123
Discussioni: 15
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
0
Ciao Valerio no le.uniche prove che ho fatto riguardano l'inserimento di copertine... file.jpeg. x10 era quasi istantaneo questo impiega diversi secondi... cmq appena avrò il nas mi dedico bene a configurare la.rete al meglio...
Messaggi: 6,477
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
45
Ciao,
grazie per le tue impressioni!
Come ti scrivevo, considera anche che nel tempo noterai ulteriori miglioramenti nel suono del DAC interno dovuti al proseguire del rodaggio del grosso trasformatore toroidale full-linear.
Per quanto riguarda le tue osservazioni, ti do alcuni suggerimenti:
1) Verifica bene la configurazione della tua LAN, X40 è nettamente più veloce di X10 nelle connessioni di rete. Se usi wifi imposta un canale fisso nel Router (di default è sempre su automatico in tutti i Router).
2) Il tempo di avvio dipende da questi fattori:
A) La dimensione del sistema operativo: Cocktail Audio carica un vero sistema Linux completo all'avvio, leggendolo da una FlashRom NAND Samsung, equivalente ad un disco a stato solido SSD.
B) La dimensione complessiva del MusicDB
C) Dal tempo che il Router necessita per assegnare l'indirizzo IP di rete al Cocktail Audio.
3) Non mi risulta: verifica la correttezza dei metadati presenti nei tuoi file attraverso MP3tag ( www.mp3tag.de)
Ciao, buoni ascolti!
|