marzi.luca@liceomoro.net
Ospite
Ho adesso installato un HD da 6 Tera, con sopra circa 2 Tera di dati, formattato ext. Ho acquistato un SSD da 4 Tera da montare, in sostituzione di quello meccanico. Conviene trasferire i dati attraverso una docking station oppure passando attraverso un’operazione di backup-restore? Se uso la docking station nell’operazione viene ricreata automaticamente la struttura di partizioni tipica di Linux (swap, ecc..)?
Grazie, Francesco, per i preziosi consigli, per la velocità delle risposte, per la pazienza che dimostri.
Messaggi: 5,680
Discussioni: 237
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
23
Ciao Luca, la docking station può copiare in autonomia solo se disco sorgente e destinazione sono di identica dimensione. Altrimenti è necessario utilizzare una procedura di copia e incolla tramite computer, sul quale tuttavia dovresti disporre di un sistema Linux o di un driver in grado di accedere alle partizioni Ext.
Altra possibilità è appunto quella di fare tutto da CocktailAudio attraverso un backup e un successivo restore sul nuovo disco.
marzi.luca@liceomoro.net
Ospite
Approfitto ancora della tua disponibilità. Il nuovo SSD è meglio formattarlo ext oppure NTFS? Faccio questa domanda perché ricordo che Linux non gestisce (o forse è meglio dire gestiva?) tutte le funzioni dei dischi a stato solido (trim, per esempio). Se lo formatto Windows, ogni tanto (diciamo: una volta all’anno), potrei collegarlo al computer principale è fargli dare una “sistemata” ai settori. Grazie.
Messaggi: 5,680
Discussioni: 237
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
23
Ciao, il TRIM è abilitato a livello hardware automaticamente negli SSD prodotti da Intel e Samsung. Il sistema operativo del Cocktail Audio è sempre e comunque Linux, indifferentemente dal tipo di formattazione che decidessi di adottare. Quest'ultima, dipende sostanzialmente dalle tue specifiche esigenze di eventuali collegamenti dell'hard disk a dispositivi terzi. Operazione di manutenzione del disco può essere eseguita direttamente dal Cocktail Audio, andando in Sistema -> Riparazione File System, senza necessità di collegamento ad un PC.
marzi.luca@liceomoro.net
Ospite
Allora scelgo ext. Ancora grazie.