Messaggi: 107
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
0
12-14-2014, 09:04 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-02-2015, 10:32 AM da amuro69rey.)
Stò provando l'ingresso COASSIALE dell'X40 collegato al mio LCD/TV, noto però che l'audio che viene emesso dell'X40 è disturbato, o meglio in alcuni frangenti si sentono delle interruzioni del suono che sul LCD/TV non si sentono
Qualcuno ha riscontrato lo stesso funzionamento, oppure qualcuno può fare una prova per verificare se è un problema del mio X40 o darmi un suggerimento ?
Grazie
Luca
Messaggi: 6,415
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
40
l'X40 riproduce quel che gli arriva dalla sorgente... verifica la qualità della connessione (cavi in primis)
Messaggi: 107
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
0
12-15-2014, 04:16 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-15-2014, 08:10 PM da amuro69rey.)
Infatti mi avete preceduto, provo cambio cavo coassiale
CONFERMO : cambiato il cavo coassiale di collegamento ed il problema è rientrato !
Cavolo non pensavo che un cavo potesse fare questa differenza
Luca
Messaggi: 107
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
0
01-01-2015, 02:54 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-01-2015, 02:55 PM da amuro69rey.)
Devo purtroppo tornare sull'argomento in quanto il problema persiste nuovamente anche con il cambio di tre cavi digitali coassiali di marca.
Ho capito bene cosa succede, i disturbi audio si verificano quando l'audio entra dal coassiale e viene poi indirizzato su uscita analogica, cioè se ascolto dall'ampli hi-fi a cui l'x40 è collegato tramite cavi rca
Se invece ascolto il segnale che esce dall'uscita coassiale dell'x40 questo è perfetto
Voglio anche segnalare che solo il segnale in ingresso coassiale e rimandato in analogico è disturbato, qualsiasi altro ingresso, vedi USB, HD, radio, etc... non presenta disturbi
Il problema è proprio nella conversione del segnale in ingresso al coassiale, problema non indifferente su una macchina di questo tipo
Spero che qualche altro possessore di x40 possa eseguire la medesima prova per verificare se è un problema generale, speriamo risolvibile con nuovo fw, od un problema della mia unità x40
Attendo, grazie
Luca
Messaggi: 6,415
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
40
Verifichiamo (appena rientrerà il tecnico Lunedì) e poi ti dico, potrebbe essere un qualche cosa legato al Firmware.
Nel frattempo, potresti provare con una sorgente digitale differente dalla TV?
In caso inviaci un Ticket cliccando sul pulsante in basso a destra, trattandosi di hardware possiamo seguirti meglio da li.
Messaggi: 107
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
0
Mandato Ticket. ho provato anche con l'uscita COAX del vecchio lettore DVD ed il problema è presente
Messaggi: 107
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
0
Ci sono novità in merito alla mia segnalazione ?
Grazie
Messaggi: 6,415
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
40
Ciao, abbiamo risposto nel ticket poco fa.
Comunque, nessun problema rilevato.
Pertanto, anche per utilità di altri utenti che leggono, indaga bene nel tuo setup, ed in particolare:
1- Utilizza un cavo digitale coassiale certificato per i 75 Ohm
2- Verifica loop di massa tra le periferiche (in particolare nel collegamento tra dispositivi a doppio isolamento e dispositivi tradizionali)
3- Utilizza cavi di segnale di qualità e, in particolare, semi-bilanciati oppure XLR bilanciati
4- Elimina fonti di interferenze nelle vicinanze dei cavi, evita grovigli di fili (segnale, potenza, digitale, alimentazione, lampade, etc)
Messaggi: 107
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
0
01-09-2015, 12:53 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-09-2015, 12:55 PM da amuro69rey.)
(01-08-2015, 05:36 PM)Admin Ha scritto: Ciao, abbiamo risposto nel ticket poco fa.
Comunque, nessun problema rilevato.
Pertanto, anche per utilità di altri utenti che leggono, indaga bene nel tuo setup, ed in particolare:
1- Utilizza un cavo digitale coassiale certificato per i 75 Ohm
2- Verifica loop di massa tra le periferiche (in particolare nel collegamento tra dispositivi a doppio isolamento e dispositivi tradizionali)
3- Utilizza cavi di segnale di qualità e, in particolare, semi-bilanciati oppure XLR bilanciati
4- Elimina fonti di interferenze nelle vicinanze dei cavi, evita grovigli di fili (segnale, potenza, digitale, alimentazione, lampade, etc)
Scusate ma c'è qualche cosa che non quadra il setup non centra nulla se il segnale in uscita DIGITALE dall'X40 verso altro dispositivo e che risulta disturbato SOLAMENTE quello indirizzato verso le uscite ANALOGICHE RCA, il problema è l'X40 che lo introduce durante la covnersione DIGITALE / ANALOGICA, dato che qualsiasi altra fonte sonora NON connessa al COAX dell'X40 non da alcun problema
I cavi utilizzati sono TUTTI certificati 75ohm e il dispositivo che utilizzavo in precedenza, un Marantz NA7004, non ha mai avuto alcun problema nel gestire il segnale COAX
Per la cronaca uno devi cavi utilizzati è il seguente :
http://www.lindy.it/Cavo-AV-Premium-Gold-1x-RCA-75-Ohm-2m.htm?websale8=ld0101.ld040104&pi=37511&ci=190
Attendo, grazie
P.S. io non ho ricevuto alcuna risposta al mio ticket
Messaggi: 6,415
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
40
PS: Controlla nello spam (hai una casella GMAIL.COM, il 99% dei messaggi va in SPAM) e troverai la nostra risposta al Ticket.
Verifica la tua sorgente digitale: qui abbiamo provato due distinte sorgenti per pilotare l'X40 (un X12 ed un CD Opera Audio Consonance Droplet 3.1L) e non abbiamo riscontrato alcun problema usando il DAC e le uscite analogiche dell'X40 (sia in RCA sbilanciato, sia in XLR bilanciato).
Cablatura Atlas Cables Hyper Digital 75 Ohm (per il segnale digitale), Atlas Mavros XLR e Atlas Mavros RCA (per l'analogico).
|