Messaggi: 68
Discussioni: 21
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
0
Chiedo a voi se avete avuto lo stesso seguente mio problema e come si può risolvere: ci sono alcuni CD, specie di musica classica o lirica (ma anche uno di Bob Dylan), nei quali la prima traccia, sotto la voce titolo, presa dai metadati caricati sull'HD, riporta un elenco di dati, cantanti, testo e titolo della lirica che (almeno credo sia questa la causa!) impedisce il ripping del brano sull'HD dell'X30. Infatti lo stesso brano se lo ascolto in lettura dal CD funziona regolarmente, per cui il disco non risulta rovinato. Ho provato a cancellare manualmente i dati della prima traccia, ma senza risultato. Ho provato a non schiacciare il tasto RIP del telecomando, ma passando per MENU e poi ripping per tracce ma pare questa funzione non essere attiva. Non so più che pesci pigliare! Grazie a tutti
Paolo
Messaggi: 6,415
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
40
Ciao Paolo, prima del ripping, una volta che hai inserito il CD e che ti vengono mostrate le tracce, prova a premere il tasto MENU e scegliere PROSSIMO FREEDB per scaricare un'altra serie di metadati.
Essendo il FreeDB un database gratuito e collaborativo creato con i dati inviati da normali utenti, capita che alcuni metadati possano essere errati e/o incompleti.
In questo caso, utilizzando la funzione di cui sopra (prossimo freedb) dovresti riuscire a scaricare un set corretto di dati ulteriori (sempre se presenti, non lo sono sempre e la funzione non è sempre disponibile).
Messaggi: 6,415
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
40
Ciao, significa che su FreeDB.org non è presente il "prossimo freedb" per quegli specifici Album. In questo caso devi inserire manualmente i dati.
Messaggi: 6,415
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
40
Ciao Paolo, potresti spiegarmi meglio cosa accade, partendo dall'inizio? Perché forse non ho inquadrato bene il problema e non ho capito l'errore che ti viene indicato. Grazie
Messaggi: 68
Discussioni: 21
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
0
Ciao Francesco,
mi sta venendo il dubbio che i cd che non riesco a rippare sia perché hanno qualche piccolo difetto per cui il laser non riesce a leggere bit per bit la traccia. E' possibile che non si rippino ma che in lettura (magari con qualche minima interruzione o perdita della traccia che in fase di interpolazione il software corregge e non risulta quasi udibile) si riescano a leggere? Per quanto riguarda i metadati la questione è che o dopo aver scelto dal tasto rip e poi flac si apre la schermata della prima traccia e o è attivo il tasto "next" per scegliere altri metadati oppure bisogna obbligatoriamente dare l'OK e far partire il ripping. Non è possibile acquisire un cd SENZA utilizzare il FREE DB, cioé rippare inserendo poi manualmente i dati delle tracce? Grazie
Paolo
Messaggi: 6,415
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
40
Puoi effettuare il ripping senza il FreeDB soltanto se il FreeDB NON è installato su Hard Disk: in quest'ultimo caso, basta scollegare momentaneamente la connessione ad Internet.
Qualora invece il FreeDB fosse stato installato, bisogna cancellare il file del FreeDB (manualmente) dalla cartella nascosta ".db", ma ovviamente con la massima cautela (invece di cancellare, conviene "rinominare" il file e verificare il corretto funzionamento del sistema, per poi eventualmente ripristinarlo all'occorrenza o in caso di malfunzionamento).