Messaggi: 38
Discussioni: 11
Registrato: Sep 2012
Reputazione:
0
Ciao a tutti.
Mi sono accorto ora che l'x40 mi riconosce una capacità dell'HD interno di soli 2tb nonostante ne abbia installato uno da 4 tb.
Premetto che ho fatto la copia esatta dell'hd tramite una doc esterna con doppio slot copiando il contenuto di un precedente hd da 2 tb su quello nuovo (attualmente installato) da 4 tb. Forse facendo la copia esatta si crea una sorta di partizione identica all'originale? In ogni caso accedendo da brovser mi viene visualizzato un unico hd da 2 tb e non una doppia partizione.
Come posso ripristinare la capacita di 4 tb?
Roberto
Messaggi: 6,476
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
45
Ciao Roberto, il problema è esattamente quello da te segnalato... se il nuovo hard disk non era già stato formattato (e partizionato) le docking station a doppio vano effettuatno la copia della partizione originale (che nel tuo caso era di 2TB).
Puoi utilizzare dei software specifici su PC che estendono la capacità ed ampliano la partizione (Partition Magic o altri, anche Free).
Messaggi: 6,476
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
45
Su MacOS, purtroppo, non saprei darti indicazioni precise perché non conosco bene le applicazioni che esistono, ma sicuramente ce ne saranno più di una, come su PC.
Messaggi: 38
Discussioni: 11
Registrato: Sep 2012
Reputazione:
0
Grazie.
In ogni caso a breve intendo acquistare un secondo hd da 4 tb per il backup.
Il nuovo hd (questa volta un wd green e non più un rumoroso seegate) verrà inserito nel x40.
Senza modificare la partizione, c'è modo di copiare il contenuto dell'attuale hd su quello nuovo in modo veloce e mantenendo la capacità di 4 tb? Oppure devo fare un "copia" tramite x40?
Messaggi: 6,476
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
45
Ciao Roberto, con la Dock esterna formatterai il nuovo Hard Disk e quindi farai un copia e incolla dal precedente disco sul nuovo. Ovviamente, ricordati di abilitare in Windows (o in MacOS) la funzione per visualizzare i file nascosti, dal momento che la cartella ".db" (dove risiede il MusicDB) è una cartella nascosta.
Messaggi: 38
Discussioni: 11
Registrato: Sep 2012
Reputazione:
0
Ho formattato il disco in modalità Linux, ma il mac non me lo legge. Ho fatto una ricerca, ma non ho trovato un modo efficace. Ho provato con il software demo di paragon ExtFS for Mac® OSX9, ma niente. Ho provato anche Linux_Reader per windows (usando bootcamp su mac) e così vedo la partizione linux, ma non mi fa fare nulla.
Qualcuno mi sa suggerire come leggere con mac l'hd formattato linux per fare una copia del db?