02-19-2018, 12:37 AM
Buongiorno,
ho atteso molti giorni prima di manifestare i miei dubbi, onde poterli verificare più a lungo. Cerco di sintetizzare il problema:
1. Con la versione R0063, l’X40 è sempre andato a gonfie vele. Mai alcun problema nell’acquisizione, nei metadati, nella WevGui, nella gestione e nella riproduzione di quasi 1700 album (CD, vinili scansionati a 192Kz/24bit, files DSD e DXD, etc.). Hard Disk interno da 4TB, così come pure ciascuno dei quattro HD esterni, di cui mi servo per effettuare 4 backup del MusicDB.
2. Uscita la versione fw R0066, ho installato manualmente il file (verificata la dimensione di 148.813.824 bytes) e per qualche giorno tutto sembrava funzionasse bene. Finché l’X40 cominciò, in maniera inattesa e saltuaria, a piantarsi inesorabilmente in fase di spegnimento, costringendomi ogni volta a spegnerlo brutalmente dall’interruttore retro ed eseguire, alla riaccensione, la verifica del MusicDB.
Ogni volta, tutto OK… fino al successivo blocco! E senza alcuna periferica esterna collegata…
Già cominciavo a sospettare che il problema non derivasse dal MusicDB e mi ripromettevo di smontare l’HD interno per verificarne l’integrità sul computer. Nel frattempo, però, l’X40 cominciò a piantarsi costantemente anche in accensione, impedendomi ogni ulteriore tentativo.
3. Tolto l’HD interno, ho verificato ripetutamente l’accensione dell’apparecchio: sempre immediata, segno apparentemente evidente che il problema stava nell’HD.
Alla verifica sul computer venivano refertati: molti errori nel File System e in molti settori. Pensavo di aver trovato la causa degli inconvenienti (dovuti probabilmente e direttamente ai ripetuti brutali spegnimenti). Sbagliato!!!! … confondevo evidentemente (come vedremo) quelli che erano semplici effetti, con la CAUSA primaria, che era invece da ricercare altrove!
4. Tralascio le innumerevoli giornate e nottate trascorse nel ripristinare l’integrità Hard Disk e MusicDB (dalle 8 alle 24 ore per ciascuna sub-operazione), ripetutamente e per 3 HD interni da 4TB ciscuno (WD BLUE, WD GREEN, WD GOLD), tanto per essere sicuri.
Sempre lo stesso disastroso inspiegabile risultato: blocchi improvvisi e saltuari in fase di spegnimento o accensione, per qualunque tipo di HD, con conseguente ripetizione del ciclo “guasto - ripristino integrità Hard Disk e MusicDB - collaudo - guasto”. Evidenzio che nel frattempo avevo anche provveduto a reinstallare il firmware R0066. Niente da fare!
5. Prima di segnalare il tutto - così alla cieca - su questo utilissimo Forum, ho voluto fare però un ultimo tentativo:
a. ennesima installazione WD GOLD “piallato” e riformattato;
b. installazione della precedente versione firmware R0063;
c. ennesimo ripristino da backup dell’ultimo MusicDB.
6. Tutto è tornato a funzionare alla perfezione! Test di accensione/spegnimento dell’X40 effettuato centinaia di volte e per molti giorni: mai un blocco!!!
Adesso che tutto funziona e dopo tanta fatica, non me la sento di provare a reinstallare l’R0066.
Cosa fare? Mi tengo l’R0063? Io non sono un esperto, però, se “2+2=4”… forse ci sarebbe qual cosina da ricontrollare nel firmware R0066. Voi che ne dite?
Rimango in attesa. Un cordiale saluto a Francesco e Francemare.
Manlio
ho atteso molti giorni prima di manifestare i miei dubbi, onde poterli verificare più a lungo. Cerco di sintetizzare il problema:
1. Con la versione R0063, l’X40 è sempre andato a gonfie vele. Mai alcun problema nell’acquisizione, nei metadati, nella WevGui, nella gestione e nella riproduzione di quasi 1700 album (CD, vinili scansionati a 192Kz/24bit, files DSD e DXD, etc.). Hard Disk interno da 4TB, così come pure ciascuno dei quattro HD esterni, di cui mi servo per effettuare 4 backup del MusicDB.
2. Uscita la versione fw R0066, ho installato manualmente il file (verificata la dimensione di 148.813.824 bytes) e per qualche giorno tutto sembrava funzionasse bene. Finché l’X40 cominciò, in maniera inattesa e saltuaria, a piantarsi inesorabilmente in fase di spegnimento, costringendomi ogni volta a spegnerlo brutalmente dall’interruttore retro ed eseguire, alla riaccensione, la verifica del MusicDB.
Ogni volta, tutto OK… fino al successivo blocco! E senza alcuna periferica esterna collegata…
Già cominciavo a sospettare che il problema non derivasse dal MusicDB e mi ripromettevo di smontare l’HD interno per verificarne l’integrità sul computer. Nel frattempo, però, l’X40 cominciò a piantarsi costantemente anche in accensione, impedendomi ogni ulteriore tentativo.
3. Tolto l’HD interno, ho verificato ripetutamente l’accensione dell’apparecchio: sempre immediata, segno apparentemente evidente che il problema stava nell’HD.
Alla verifica sul computer venivano refertati: molti errori nel File System e in molti settori. Pensavo di aver trovato la causa degli inconvenienti (dovuti probabilmente e direttamente ai ripetuti brutali spegnimenti). Sbagliato!!!! … confondevo evidentemente (come vedremo) quelli che erano semplici effetti, con la CAUSA primaria, che era invece da ricercare altrove!
4. Tralascio le innumerevoli giornate e nottate trascorse nel ripristinare l’integrità Hard Disk e MusicDB (dalle 8 alle 24 ore per ciascuna sub-operazione), ripetutamente e per 3 HD interni da 4TB ciscuno (WD BLUE, WD GREEN, WD GOLD), tanto per essere sicuri.
Sempre lo stesso disastroso inspiegabile risultato: blocchi improvvisi e saltuari in fase di spegnimento o accensione, per qualunque tipo di HD, con conseguente ripetizione del ciclo “guasto - ripristino integrità Hard Disk e MusicDB - collaudo - guasto”. Evidenzio che nel frattempo avevo anche provveduto a reinstallare il firmware R0066. Niente da fare!
5. Prima di segnalare il tutto - così alla cieca - su questo utilissimo Forum, ho voluto fare però un ultimo tentativo:
a. ennesima installazione WD GOLD “piallato” e riformattato;
b. installazione della precedente versione firmware R0063;
c. ennesimo ripristino da backup dell’ultimo MusicDB.
6. Tutto è tornato a funzionare alla perfezione! Test di accensione/spegnimento dell’X40 effettuato centinaia di volte e per molti giorni: mai un blocco!!!
Adesso che tutto funziona e dopo tanta fatica, non me la sento di provare a reinstallare l’R0066.
Cosa fare? Mi tengo l’R0063? Io non sono un esperto, però, se “2+2=4”… forse ci sarebbe qual cosina da ricontrollare nel firmware R0066. Voi che ne dite?
Rimango in attesa. Un cordiale saluto a Francesco e Francemare.
Manlio