Informazione per tutti coloro che utilizzavano le condivisioni Mac con l'X10 ma dopo l'aggiornamento a Mavericks non funziona più nulla.
La spiegazione è che Apple ha cambiato il protocollo di default tramite il quale collegarsi alle condivisioni Windows o Linux: SMB.
Con OS X Mavericks si passa da SMB1 a SMB2 ma questo è incompatibile con alcuni NAS, alcune versioni di Windows e di Linux.
L'X10 è tra questi.
La soluzione è quella di installare su 10.9 il vecchio samba. Per evitare di fare tutto da soli esiste un software che scarica il servizio samba e lo installa. Si chiama SmbUp e si scarica da qui: http://eduo.info/apps/smbup
Installate, aggiungete le condivisioni che volete condividere con l'X10.
Riavviate l'X10 ed ecco di nuovo le cartelle del mac visibili sull'X10.
Giuseppe
La spiegazione è che Apple ha cambiato il protocollo di default tramite il quale collegarsi alle condivisioni Windows o Linux: SMB.

Con OS X Mavericks si passa da SMB1 a SMB2 ma questo è incompatibile con alcuni NAS, alcune versioni di Windows e di Linux.
L'X10 è tra questi.

La soluzione è quella di installare su 10.9 il vecchio samba. Per evitare di fare tutto da soli esiste un software che scarica il servizio samba e lo installa. Si chiama SmbUp e si scarica da qui: http://eduo.info/apps/smbup
Installate, aggiungete le condivisioni che volete condividere con l'X10.
Riavviate l'X10 ed ecco di nuovo le cartelle del mac visibili sull'X10.

Giuseppe