Messaggi: 14
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2012
Reputazione:
0
Pensavo che gli utilizzatori di X10 e X30 che usano un dac esterno fossero in numero maggiore dei due che hanno risposto! Forse sarebbe di aiuto a Paolo sapere cosa ne pensano gli utenti che utilizzano un dac esterno e quali sono i miglioramenti che si ottengono eventualmente.
Questo dovrebbe essere uno degli scopi del blog.
Buona serata a tutti.
Stefano
Messaggi: 119
Discussioni: 21
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
6
02-12-2014, 12:52 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-12-2014, 01:23 AM da elettro.)
Beh, per quanto riguarda almeno X30, sono già notevoli le prestazioni che si ottengono con il suo DAC interno. Occorre impiegare un apparato esterno di notevole qualità per poter ottenere un significativo miglioramento su tutti i fronti. Diciamo che DAC di fascia media quali ad esempio il Wadia 121 (che conosco bene), devono essere provati attentamente nel proprio set up per riscontrare l'effettivo miglioramento che forse potrebbe essere più gradevole ai propri gusti a livello di timbrica oppure, come nel mio caso con il PS Audio, più adatto alle caratteristiche elettriche del resto della catena e quidi, risultare non meglio in assoluto, ma più adatto ovvero, preferibile.
A mio parere, credo che il miglioramento ottenuto, sia anche da attribuirsi allo stadio analogico a discreti e ad un'ottima realizzazione della sezione di alimentazione implementata nel PS Audio . Questi due parametri fanno si che il messaggio sonoro risulti più 'analogico'. E a me , piace sia così.
Non dimentichiamo poi che, nel caso dovesse essere adottato un dac esterno, particolare attenzione dovrà essere rivolta al cavo di collegamento. Non in misura economica eccessiva ma che rispetti almeno la dovuta impedenza di 75 ohm (nel caso del coassiale)
Buoni ascolti
m.
Messaggi: 68
Discussioni: 21
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
0
Desidero ringraziare pubblicamente Francesco di Palmtop per la sua disponibilità, gentilezza e competenza nell'avermi fatto ascoltare a lungo l'X30 collegato con il DAC esterno Yulong DA8. Nelle prove di ascolto è inequivocabilmente emerso il miglioramento nel dettaglio musicale e nella ricostruzione scenica con l'utilizzo del DAC in oggetto, anche partendo dalle già ottime qualità musicali del Burr-Brown contenuto all'interno dell'X30. Non era quindi facile fare meglio, ma è possibile, e, penso, che la spesa per lo Yulong sia giustificata se si ascolta soprattutto la cosiddetta musica "liquida".