Messaggi: 68
Discussioni: 21
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
0
Vorrei aprire questa discussione per condividere pareri su DAC esterni: chi utilizza con soddisfazione il già straordinario X30 ha mai provato ad aggiungere un DAC esterno e quali modelli e con quali miglioramenti nella ricostruzione scenica musicale, nella timbrica e/o nella dinamica? Sarei tentato nell'acquisto ma vorrei capire se la spesa è da prendere in considerazione o meno. Grazie a tutti
Paolo
P.S. - La discussione credo risulti interessante anche per gli utilizzatori dell'X10!
Messaggi: 119
Discussioni: 21
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
6
02-05-2014, 02:03 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-05-2014, 06:44 PM da elettro.)
Io ho preferito (gusto personale) un dac PS Audio per quanto riguarda le voci e per la ricostruzione delle frequenze basse. Inoltre posso sfruttare le uscite bilanciate presenti sul menzionato dac che, nel mio set up, ritengo siano fondamentali. Ad ogni modo, tieni presente che il dac interno di X30 (BB1792) fu impiegato nel blasonato convertitore Bel Canto nel 2007/2008 il quale aveva un costo di circa 2500e.
Messaggi: 68
Discussioni: 21
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
0
(02-05-2014, 02:03 PM)elettro Ha scritto: Io ho preferito (gusto personale) un dac PS Audio per quanto riguarda le voci e per la ricostruzione delle frequenze basse. Inoltre posso sfruttare le uscite bilanciate presenti sul menzionato dac che, nel mio set up, ritengo siano fondamentali. Ad ogni modo, tieni presente che il dac interno di X30 (BB1792) fu impiegato nel blasonato convertitore Bel Canto nel 2007/2008 il quale aveva un costo di circa 2500e.
Grazie della tua utile risposta e ciao
Messaggi: 14
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2012
Reputazione:
0
(02-04-2014, 02:44 PM)paoloborelli2000 Ha scritto: Vorrei aprire questa discussione per condividere pareri su DAC esterni: chi utilizza con soddisfazione il già straordinario X30 ha mai provato ad aggiungere un DAC esterno e quali modelli e con quali miglioramenti nella ricostruzione scenica musicale, nella timbrica e/o nella dinamica? Sarei tentato nell'acquisto ma vorrei capire se la spesa è da prendere in considerazione o meno. Grazie a tutti
Paolo
P.S. - La discussione credo risulti interessante anche per gli utilizzatori dell'X10!
Ciao Paolo,
ho entrambi i prodotti sia l'X10 che X30. Ora l'X30 è collegato al dac Youlong DA18. Sul miglioramento che un dac può apportare, bisogna considerare anche la catena a valle di questo. Nel mio caso il miglioramento è abbastanza percepibile. considera comunque che il dac interno suona piuttosto bene. Nel caso tu abbia amici appassionati fai delle prove con il loro dac. Tieni presente, che se il prodotto è un po datato potresti trovarti con l'X30 che suona meglio. I parametri dove ho riscontrato maggiore differenza sono la dinamica e la gamma media, che ha maggiore immediatezza e realismo. La gamma bassa con il dac risulta più articolata e appena più estesa. La gamma acuta con il DA18 è più liquida per quanto l'X30
non sia comunque affaticante in questo parametro. Queste prove le ho fatte sia in wav che in flac. Il DA18 però da il meglio con il formato dsd ed un pc a monte collegato in usb. In futuro anche l'X30 potrebbe avere la codifica per questo formato.
Buoni ascolti Stefano
Messaggi: 68
Discussioni: 21
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
0
(02-09-2014, 12:41 AM)stefano2000 Ha scritto: (02-04-2014, 02:44 PM)paoloborelli2000 Ha scritto: Vorrei aprire questa discussione per condividere pareri su DAC esterni: chi utilizza con soddisfazione il già straordinario X30 ha mai provato ad aggiungere un DAC esterno e quali modelli e con quali miglioramenti nella ricostruzione scenica musicale, nella timbrica e/o nella dinamica? Sarei tentato nell'acquisto ma vorrei capire se la spesa è da prendere in considerazione o meno. Grazie a tutti
Paolo
P.S. - La discussione credo risulti interessante anche per gli utilizzatori dell'X10!
Ciao Paolo,
ho entrambi i prodotti sia l'X10 che X30. Ora l'X30 è collegato al dac Youlong DA18. Sul miglioramento che un dac può apportare, bisogna considerare anche la catena a valle di questo. Nel mio caso il miglioramento è abbastanza percepibile. considera comunque che il dac interno suona piuttosto bene. Nel caso tu abbia amici appassionati fai delle prove con il loro dac. Tieni presente, che se il prodotto è un po datato potresti trovarti con l'X30 che suona meglio. I parametri dove ho riscontrato maggiore differenza sono la dinamica e la gamma media, che ha maggiore immediatezza e realismo. La gamma bassa con il dac risulta più articolata e appena più estesa. La gamma acuta con il DA18 è più liquida per quanto l'X30
non sia comunque affaticante in questo parametro. Queste prove le ho fatte sia in wav che in flac. Il DA18 però da il meglio con il formato dsd ed un pc a monte collegato in usb. In futuro anche l'X30 potrebbe avere la codifica per questo formato.
Buoni ascolti Stefano
Molto utili le tue osservazioni e valutazioni. Bisognerebbe proprio poter fare delle prove prima dell'acquisto, ma non sempre è possibile. Ricambio con simpatia il "buon ascolto", specie dell'X30 che trovo assolutamente eccezionale. Ciao
Messaggi: 6,475
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
45
Ciao Paolo, se vuoi ascoltare lo Yulong DA8, prendiamo un appuntamento in ShowRoom in settimana (il giorno che ti è comodo, come altre volte). Così lo potrai confrontare con l'X30, in presa diretta e fare le tue valutazioni (ovvio senza impegno).
Messaggi: 68
Discussioni: 21
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
0
(02-10-2014, 12:38 AM)palmtop Ha scritto: Ciao Paolo, se vuoi ascoltare lo Yulong DA8, prendiamo un appuntamento in ShowRoom in settimana (il giorno che ti è comodo, come altre volte). Così lo potrai confrontare con l'X30, in presa diretta e fare le tue valutazioni (ovvio senza impegno).
Grazie Francesco come sempre della tua disponibilità. Per te è possibile venerdì alle 12:30/13? Ciao
Messaggi: 6,475
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
45
Perfetto, ho preso nota! A venerdi, ciao!
Messaggi: 14
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2012
Reputazione:
0
(02-10-2014, 09:53 AM)paoloborelli2000 Ha scritto: (02-10-2014, 12:38 AM)palmtop Ha scritto: Ciao Paolo, se vuoi ascoltare lo Yulong DA8, prendiamo un appuntamento in ShowRoom in settimana (il giorno che ti è comodo, come altre volte). Così lo potrai confrontare con l'X30, in presa diretta e fare le tue valutazioni (ovvio senza impegno).
Grazie Francesco come sempre della tua disponibilità. Per te è possibile venerdì alle 12:30/13? Ciao
La fortuna di poter provare i prodotti che si ha intenzione di inserire è impagabile. Francesco poi, è di una cortesia e gentilezza unica. Non è solo il mio parere qui sul forum.
in questo settore così malconcio questa è un bellissima cosa.
Un ultimo consiglio magari conosci già il sito sotto.
Sono brani demo gratuiti. Scarica varie versioni di codifica.
Con il da8 la versione a 352 khz della traccia sotto è fantastica!
http://www.2l.no/hires/ traccia i 2l087
Messaggi: 68
Discussioni: 21
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
0
(02-10-2014, 01:44 PM)stefano2000 Ha scritto: (02-10-2014, 09:53 AM)paoloborelli2000 Ha scritto: (02-10-2014, 12:38 AM)palmtop Ha scritto: Ciao Paolo, se vuoi ascoltare lo Yulong DA8, prendiamo un appuntamento in ShowRoom in settimana (il giorno che ti è comodo, come altre volte). Così lo potrai confrontare con l'X30, in presa diretta e fare le tue valutazioni (ovvio senza impegno).
Grazie Francesco come sempre della tua disponibilità. Per te è possibile venerdì alle 12:30/13? Ciao
La fortuna di poter provare i prodotti che si ha intenzione di inserire è impagabile. Francesco poi, è di una cortesia e gentilezza unica. Non è solo il mio parere qui sul forum.
in questo settore così malconcio questa è un bellissima cosa.
Un ultimo consiglio magari conosci già il sito sotto.
Sono brani demo gratuiti. Scarica varie versioni di codifica.
Con il da8 la versione a 352 khz della traccia sotto è fantastica!
http://www.2l.no/hires/ traccia i 2l087
Ciao e grazie Stefano del tuo contributo.
|