GUIDA: Come gestire correttamente i TAG
Con l'ultimo aggiornamento del Cocktail Audio X10, cioè con l'uscita del Firmware R1644, è stata implementata la compatibilità totale con i metadati (TAG) generati esternamente all'X10.
Per TAG o Metadati intendiamo le informazioni relative a:
- Nome dell'Album
- Autore
- Nome della Traccia
- Genere Musicale
- Anno di Produzione
In particolare, il Cocktail Audio può identificare e leggere correttamente i TAG associati ai file musicali, purché questi siano stati creati rispettando gli standard convenzionali.
I file taggati con iTunes, manterranno tutti i metadati anche una volta copiati nell'X10, e una volta che da X10 saranno caricati in Musica DB.
La gestione dei metadati può essere eseguita in vari modi:
Gestione Metadati tramite X10:
1) Si possono modificare i TAG tramite telecomando di X10 (tasto MENU, Modifica TAG) o tramite una Tastiera USB collegata ad X10 (prima di accenderlo);
2) Si possono modificare tramite Interfaccia WEB di X10 (fare riferimento al Manuale Utente per l'Interfaccia WEB di X10);
Gestione Metadati tramite software esterni:
1) iTunes per Windows e MacOS (i TAG inseriti da iTunes verranno letti anche da X10);
2) MP3TAG per Windows (i TAG inseriti da MP3TAG verranno letti anche da X10);
Quest'ultimo software (MP3TAG), a differenza di quanto possa far presagire il nome, di fatto gestisce correttamente i metadati (TAG) di tutti i principali formati musicali (tra cui anche FLAC).
E' possibile taggare tutta la propria collezione di file musicali direttamente su PC e poi passarla, tag compresi, all'X10.
MP3TAG è gratuito, è in lingua Italiana, e può essere scaricato da questo link:
http://www.mp3tag.de/en/index.html
Esistono moltissimi altri software PC e MAC che gestiscono i TAG: quelli indicati sono soltanto alcuni, ma potete provarne altri ed eventualmente segnalarli nel forum se ben funzionanti.
Ricordo la procedura per copiare correttamente i file musicali "esterni" nel database musicale (Musica DB) di X10:
1) Prima regola: MAI modificare a mano il contenuto della cartella nascosta " .db " presente sull'hdd di X10!
2) Creare una cartella nell'hdd di X10 (tramite connessione USB al PC, o tramite collegamento di rete Ethernet/WiFi) e copiare in questa cartella i file musicali che si vogliono inserire in Musica DB;
3) Dalla schermata principale di X10 andare in BROWSER, selezionare HDD ed entrare nella cartella creata in precedenza;
4) Evidenziare con il tasto FRECCIA DESTRA del telecomando tutti i file che desideriamo copiare in Musica DB (diventeranno ROSSI);
5) Premere il tasto MENU sul Telecomando di X10 e scegliere la funzione "Copia in Musica DB";
6) Attendere il completamento della copia;
In questo modo i file musicali saranno inseriti all'interno del database musicale di X10 "Musica DB".
La cartella temporanea creata precedentemente, dove erano stati depositati i file musicali da copiare, potrà essere tranquillamente cancellata (sarebbe un inutile duplicato, in quanto una volta copiati in Musica DB quei file non occorrono più).
Con l'ultimo aggiornamento del Cocktail Audio X10, cioè con l'uscita del Firmware R1644, è stata implementata la compatibilità totale con i metadati (TAG) generati esternamente all'X10.
Per TAG o Metadati intendiamo le informazioni relative a:
- Nome dell'Album
- Autore
- Nome della Traccia
- Genere Musicale
- Anno di Produzione
In particolare, il Cocktail Audio può identificare e leggere correttamente i TAG associati ai file musicali, purché questi siano stati creati rispettando gli standard convenzionali.
I file taggati con iTunes, manterranno tutti i metadati anche una volta copiati nell'X10, e una volta che da X10 saranno caricati in Musica DB.
La gestione dei metadati può essere eseguita in vari modi:
Gestione Metadati tramite X10:
1) Si possono modificare i TAG tramite telecomando di X10 (tasto MENU, Modifica TAG) o tramite una Tastiera USB collegata ad X10 (prima di accenderlo);
2) Si possono modificare tramite Interfaccia WEB di X10 (fare riferimento al Manuale Utente per l'Interfaccia WEB di X10);
Gestione Metadati tramite software esterni:
1) iTunes per Windows e MacOS (i TAG inseriti da iTunes verranno letti anche da X10);
2) MP3TAG per Windows (i TAG inseriti da MP3TAG verranno letti anche da X10);
Quest'ultimo software (MP3TAG), a differenza di quanto possa far presagire il nome, di fatto gestisce correttamente i metadati (TAG) di tutti i principali formati musicali (tra cui anche FLAC).
E' possibile taggare tutta la propria collezione di file musicali direttamente su PC e poi passarla, tag compresi, all'X10.
MP3TAG è gratuito, è in lingua Italiana, e può essere scaricato da questo link:
http://www.mp3tag.de/en/index.html
Esistono moltissimi altri software PC e MAC che gestiscono i TAG: quelli indicati sono soltanto alcuni, ma potete provarne altri ed eventualmente segnalarli nel forum se ben funzionanti.
Ricordo la procedura per copiare correttamente i file musicali "esterni" nel database musicale (Musica DB) di X10:
1) Prima regola: MAI modificare a mano il contenuto della cartella nascosta " .db " presente sull'hdd di X10!
2) Creare una cartella nell'hdd di X10 (tramite connessione USB al PC, o tramite collegamento di rete Ethernet/WiFi) e copiare in questa cartella i file musicali che si vogliono inserire in Musica DB;
3) Dalla schermata principale di X10 andare in BROWSER, selezionare HDD ed entrare nella cartella creata in precedenza;
4) Evidenziare con il tasto FRECCIA DESTRA del telecomando tutti i file che desideriamo copiare in Musica DB (diventeranno ROSSI);
5) Premere il tasto MENU sul Telecomando di X10 e scegliere la funzione "Copia in Musica DB";
6) Attendere il completamento della copia;
In questo modo i file musicali saranno inseriti all'interno del database musicale di X10 "Musica DB".
La cartella temporanea creata precedentemente, dove erano stati depositati i file musicali da copiare, potrà essere tranquillamente cancellata (sarebbe un inutile duplicato, in quanto una volta copiati in Musica DB quei file non occorrono più).
Francesco
Cocktail Audio è anche su Facebook: Seguici e clicca su "MI PIACE"!!! - https://www.facebook.com/cocktailaudio - Distribuito in esclusiva in Italia da POLARIS AUDIO SRL: https://www.polarisaudio.it Sei Cliente CocktailAUDIO? Inviaci una Tua Recensione! Leggi le recensioni sul CocktailAUDIO: i Feedback su CocktailAUDIO. Per aggiungermi su Facebook Clicca qui.
Cocktail Audio è anche su Facebook: Seguici e clicca su "MI PIACE"!!! - https://www.facebook.com/cocktailaudio - Distribuito in esclusiva in Italia da POLARIS AUDIO SRL: https://www.polarisaudio.it Sei Cliente CocktailAUDIO? Inviaci una Tua Recensione! Leggi le recensioni sul CocktailAUDIO: i Feedback su CocktailAUDIO. Per aggiungermi su Facebook Clicca qui.