Messaggi: 6,476
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
45
L'acquisizione può essere eseguita attraverso il convertitore ADC ad alte prestazioni ed in alta risoluzione che sarà integrato in X40; le tracce possono essere suddivise sempre tramite X40.
Ma eventuali interventi di "restauro" vanno eseguiti utilizzando appositi software proprietari esistenti in numerosi varianti e versioni su PC/MacOS (per questi lavori serve un mouse, molta potenza di calcolo, schermo grande, etc.).
Messaggi: 199
Discussioni: 19
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
0
09-24-2014, 09:23 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-25-2014, 08:16 PM da sayon27.)
Chiedo a Francesco se sia possibile che nel nuovo X40 la Novatron modifichi il telecomando.
Essendo indispensabile per l'uso dell'X40 magari renderlo con i tasti retroilluminati e comprensivo di un display anch'esso illuminato.
Dico questo perchè a me capita spesso di ascoltare la musica in stanza ad orari notturni (con cuffie) e mi tocca tenere un punto luce acceso per poter vedere quello che digito nel telecomando.
Chiederei sempre a Novatron se lo stesso telecomando (modificato) si potesse magari avere anche come accessorio per l'X30.
Saluti
Sayon
Messaggi: 6,476
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
45
La Dongle WiFi USB resterà tale, in quanto opzione comune a tutta la gamma.
Non tutti utilizzano il WiFi, molti utenti collegano i CocktailAUDIO in LAN tramite Ethernet.
Gli utenti che invece hanno un modello come X10 ed hanno anche acquistato la Dongle, nel momento in cui decidono di aggiornarsi e di passare ai modelli superiori, possono continuare ad utilizzare sui nuovi modelli lo stesso accessorio che già possiedono.
Messaggi: 28
Discussioni: 6
Registrato: Jul 2013
Reputazione:
0
Ciao Francesco come và tutto bene?
E un pò che manco dal forum e vedo che ci sono delle novità.
Le novita sull'X40 sono molto interessanti e spero che quando uscirà farete la stessa promozione che avete fatto con x30 (dando in dietro l'x10) :-)
Ciao :-)
Messaggi: 68
Discussioni: 21
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
0
Mi associo e condivido la richiesta al sempre gentile Francesco, se sarà prevista una campagna per il ritiro e la valutazione del già splendido X30 in caso di acquisto del promettente X40.
Inoltre, chiederei se fosse possibile implementare nell'X40 due regolatori frontali separati per i due canali per il livello degli ingressi in linea, in modo da poter superare il problema del clipping in caso di acquisizione da sorgenti esterne.
Ciao a tutti
Paolo
Messaggi: 199
Discussioni: 19
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
0
Io mi ripropongo per chiedere a Francesco se sia possibile far fare a Novatron per l'X40 il telecomando con i tasti retroilluminati e se ci sara la campagna per il ritiro e la valutazione dell'X30.
saluti
Sayon
Messaggi: 119
Discussioni: 21
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
6
10-03-2014, 10:00 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-03-2014, 10:01 PM da elettro.)
Su questo nuovo modello è stato previsto (dedicato) l'ingresso per la registrazione del vinile. (Come si evince nell'anteprima preliminare e scaricabile in prima pagina di questo stesso thread). L'ingresso è denominato PHONO MM IN. Accanto ad esso è poi presente anche un secondo ingresso denominato ANALOG IN (come quello già presente nell'X30)
Quindi, fatto salvo che nella versione definitiva non venga eliminato, cosa molto improbabile secondo me, ci troviamo di fronte ad una nuova macchina che tiene molto in considerazione l'aspetto "registrazione da fonte esterna", sia per il segnale proveniente da un giradischi, sia proveniente ad es. da un registratore a bobine...(l'analogico per eccellenza, insomma)
E secondo me, la scelta di dedicare un ingresso al giradischi, ricalca fedelmente il trend di famosi ed importanti Brand (vedi es. PS Audio con il loro phono A/D) che valutano importante l'acquisizione dal vinile che è così musicale e completa , per riportarla pari pari, su files ad alta risoluzione. E questo non mi sembra cosa da poco. Ci sarà da divertirsi e da.. stupirsi. :-)
Un saluto a tutti,
maurizio
Messaggi: 6,476
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
45
Ciao Sayon, abbiamo inoltrato la tua richiesta, ma non so dirti se sarà possibile cambiare il telecomando con uno retroilluminato.
Penso più a questioni di economie di scala e di costi addizionali per una componente (il telecomando) che tutto sommato è poco rilevante ai fini "audiophile", e che può tranquillamente essere sostituita da appositi telecomandi universali (retroilluminati e con display, tipo i Logitech o altri), oppure direttamente dall'uso di uno smartphone/tablet.
Comunque vedremo, come dicevo, la proposta l'abbiamo inviata!
Messaggi: 6,476
Discussioni: 279
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
45
Per il discorso "Trade-In", confermo stiamo preparando e predisponendo a giornii una campagna per il CocktailAUDIO X12 e che la proporremo in futuro anche per il CocktailAUDIO X40.
Un'altra bella notizia:
mi fa piacere comunicarvi che il "progetto X40", visto il grande fermento ed il desiderio che ha suscitato in molti appassionati audiofili (fin dalla sua fugace apparizione all'IFA) è in corso di serrato ed intensivo sviluppo da parte di Novatron e di noi Distributori.
Questo significa che il Music Server X40 definitivo non è poi così lontano, ma che anzi...sarà presto realtà!
A breve, infatti, avremo qui a disposizione il nostro "muletto" ed inizieremo a testarlo approfonditamente per la fase di beta-testing.
Ovviamente vi terremo informati passo-passo, attraverso anteprime qui sul forum, su youtube, su facebook, etc.
Vi invito a seguirci nelle prossime settimane, per restare informati su tutte le ultime novità e per ricevere tutte le anticipazioni sulle nostre iniziative!