05-04-2021, 02:11 PM
Ciao Francesco,
per ridurre i tempi di accesso al disco interno, ho seguito il tuo consiglio ed ho spostato tutte le cartelle degli album in due cartelle: A-M e N-Z.
Effettivamente i tempi di accesso al disco si sono notevolmente ridotti, però riscontro che il colore blu, che rispecchia i file scanditi e presenti nel Music DB, si ferma solo al primo livello , nel mio caso le due cartelle A-M e N-Z, mentre il loro contenuto, circa 400 cartelle ciascuna, sono bianche.
Ciò comporta l'impossibilità di verificare se qualche cartella non è stata scandita. Ovviamente si possono scandire nuovamente tutte le cartelle ma questo comporta tempi lunghi e la perdita delle playlist.
sarebbe opportuno che le cartelle scandite e quindi appartenenti al Music DB fossereo distinte a prescindere dalla loro posizione nel disco rigido.
Attendo un riscontro.
Grazie
per ridurre i tempi di accesso al disco interno, ho seguito il tuo consiglio ed ho spostato tutte le cartelle degli album in due cartelle: A-M e N-Z.
Effettivamente i tempi di accesso al disco si sono notevolmente ridotti, però riscontro che il colore blu, che rispecchia i file scanditi e presenti nel Music DB, si ferma solo al primo livello , nel mio caso le due cartelle A-M e N-Z, mentre il loro contenuto, circa 400 cartelle ciascuna, sono bianche.
Ciò comporta l'impossibilità di verificare se qualche cartella non è stata scandita. Ovviamente si possono scandire nuovamente tutte le cartelle ma questo comporta tempi lunghi e la perdita delle playlist.
sarebbe opportuno che le cartelle scandite e quindi appartenenti al Music DB fossereo distinte a prescindere dalla loro posizione nel disco rigido.
Attendo un riscontro.
Grazie